Percorso
“Sostegno in Patologia”
Neoplasie (oncologia), squilibri tiroidei, cardiocircolatorie, autoimmuni, infiammatorie, neurodegenerative, dismetabolismi (iperglicemia, iperlipidemia, etc)
Responsabili dr Sabina Bietolini, dr Agnese Cerioni
Per prenotare una consulenza, si prega di specificare la problematica per la quale si desidera intraprendere il percorso: info@nutrirelasalute.it
Consulenze medico-nutrizionali e di sostegno
L’intervento nutrizionale e di sostegno in persone affette da problematiche di salute implica un approccio dinamico all’alimentazione per consentirne l’adattamento alle varie fasi della malattia, assicurando equilibrio nutrizionale, sostegno energetico, riduzione dei fattori di rischio associati alla patologia in corso.
Studi epidemiologici hanno infatti dimostrato, ad esempio, un aumento del rischio di malattie cardiovascolari, metaboliche e vari tipi di tumore in relazione a sovrappeso, vita sedentaria, alimentazione tipicamente occidentale, basso consumo di verdure crude ed elevato di prodotti di origine animale, zuccheri e grassi animali.
Riequilibrio nutrizionale, benessere psico-emozionale, integrazioni dietetiche e fitoterapiche di supporto, secondo un approccio integrato, per consentire un sostegno della persona a 360 gradi.
Intervento medico-nutrizionale
L’intervento medico-nutrizionale è volto ad ottimizzare la risposta della persona alle terapie, a limitare e contenere gli effetti collaterali delle stesse, a ridurne durata e complicanze, a prevenire recidive, a migliorare la qualità della vita durante il percorso terapeutico.
In particolare, l’approccio nutrizionale mira a prevenire carenze, anche subcliniche, che rappresentano, ad esempio in caso di patologia oncologica, un segno prognostico negativo, avendo un impatto significativo sull’immunocompetenza umorale e cellulare, sulle funzioni tessutali e riparative, potendo anche aumentare la severità degli effetti collaterali a causa della minore capacità dell’organismo di tollerare/sostenere la terapia.
In ogni fase del percorso medico-nutrizionale, quindi, si prevede un monitoraggio a intervalli regolari per valutare miglioramenti, difficoltà, compliance del paziente, nonché interferenze nel percorso nutrizionale causate da effetti collaterali legati ai farmaci e andamento dello stato nutrizionale per avere la possibilità di variare la prescrizione dietetica in rapporto alla risposta al trattamento.
Al fine di consentire il pieno successo dell’intervento nutrizionale, è possibile associare percorsi di riequilibrio psico-emozionale, tecniche di rilassamento attive e passive, integrazioni fitoterapiche, omeopatiche di supporto, secondo un approccio integrato, per consentire un sostegno della persona a 360 gradi.
Il percorso
Il percorso si compone di consulenze medico-nutrizionali e di supporto per un periodo di durata e costo variabili a seconda del tipo di patologia e alla personalizzazione del percorso che verrà deciso in prima consulenza, insieme alle Responsabili e potrà avvalersi anche dei seguenti professionisti:
- dr Sabina Bietolini, PhD, biologa nutrizionista
- dr Agnese Cerioni, biologa nutrizionista
- dr Fabio Mastrantonio, medico chirurgo
- dr Paola Arangio, psicoterapeuta
- dr Fabiana Cerresi, psicoterapeuta
- Domenico Sacchinelli, operatore tuina
- dr Gabriele Ottavi, fisioterapista, osteopata
In prima consulenza, a seguito della iniziale anamnesi, verrà deciso insieme al/alla paziente quali valutazioni ed interventi o trattamenti possano essere indicati, includendo la scelta dietetica per cui optare.
Anamnesi
- ANAMNESI clinico-nutrizionale
- storia personale e familiare
- valutazione esami ematochimici ed altri esami strumentali
- individuazione stile di vita e fattori di rischio
- scelta e pianificazione di integrazioni, se necessarie
- eventuale visita medica
- strutturazione del miglior percorso da seguire in base alle opzioni in Nutrizione (punto 2); Valutazioni ed Interventi (punto 3)
Nutrizione
- RIEQUILIBRIO NUTRIZIONALE finalizzato a: eubiosi microbiota intestinale, riattivazione/sostegno sistema immunitario, gestione disturbi indotti da eventuali trattamenti in corso, sostegno funzioni fisiologiche
- recupero e mantenimento del PESO FORMA
- percorso dietetico mirato alla PATOLOGIA in corso, includendo disintossicazione, depurazione, remineralizzazione, aumento della massa magra, riequilibrio parametri ematici.
Valutazioni ed Interventi
- Valutazione FISIOTERAPICA preliminare per avviare alla tipologia di attività fisica più consona alla situazione in corso, e/o per sostenere l’organismo durante il percorso terapeutico
- percorsi di riequilibrio PSICO-EMOZIONALE
- tecniche di RILASSAMENTO corporeo e antistress
- trattamenti di SHIATSU, TUINA
- trattamenti di OSTEOPATIA, RIFLESSOLOGIA
"Porre attenzione alla propria alimentazione, seguendo una dieta ricca ed equilibrata, è certamente il primo passo per essere in salute."
Per prenotare una consulenza, si prega di specificare la problematica per la quale si desidera intraprendere il percorso: info@nutrirelasalute.it
“Ascoltare un paziente non richiede solo strumenti medici.”
(CIT.)
Professionalità
Per noi essere professionali significa mantenere sempre integrità, rispetto e competenza, affrontando ogni situazione con serietà e impegno.
Empatia
Ci impegnamo a comprendere profondamente le emozioni dei nostri pazienti, mettendoci nei loro panni con sensibilità e rispetto.
Esperienza
La nostra esperienza deriva dall'avere imparato dalle sfide e dai successi del passato, trasformando ogni lezione in una risorsa preziosa.