Slide 1
NutrireLaSalute
Nutrizione preventiva e di intervento in patologia

Un team multidisciplinare che si occupa di nutrizione preventiva e di supporto in patologie, ma anche benessere a 360 gradi grazie al lavoro con biologi nutrizionisti, medici, fisioterapisti, psicologi e molti altri professionisti.

Slide 1
NutrireLaSalute
Nutrizione preventiva e di intervento in patologia

Un team multidisciplinare che si occupa di nutrizione preventiva e di supporto in patologie, ma anche benessere a 360 gradi grazie al lavoro con biologi nutrizionisti, medici, fisioterapisti, psicologi e molti altri professionisti.

Slide 1
NutrireLaSalute
Nutrizione preventiva e di intervento in patologia

Un team multidisciplinare che si occupa di nutrizione preventiva e di supporto in patologie, ma anche benessere a 360 gradi grazie al lavoro con biologi nutrizionisti, medici, fisioterapisti, psicologi e molti altri professionisti.

Freccia indietroFreccia indietro
Freccia avantiFreccia avanti
Shadow

Prevenzione & Benessere

Sentirsi in forma richiede necessariamente l’attenzione di “prendersi cura di sé stessi”...

Sostegno in patologia

L’intervento nutrizionale e di sostegno in persone affette da problematiche di salute implica un...

Relax Belly

Sindrome del colon irritabile, pancia gonfia, intestino ribelle con alvo alternato sono problematiche sempre...

nutrieffe

La vita di una Donna è contraddistinta da diversi eventi fisiologici che cadenzano le sue varie fasi di crescita...

Medicina rigenerativa

Lo scorrere degli anni lascia dei segni che possono dirsi essenziale espressione dei nostri ritmi di vita...

Svezzamento

Nei primi 1000 giorni si concretizza un atto di fondamentale rilevanza in un’ottica di prevenzione a lungo...

NUTRIZIONE PREVENTIVA

La crescente prevalenza nel mondo di malattie croniche legate all’alimentazione, come obesità, diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari, cancro e osteoporosi necessita cambiamenti comportamentali all’interno delle comunità e degli individui, affinchè sia possibile promuovere la salute, sia a livello pubblico che personale.

Del resto è ben noto che l’alimentazione, in ogni fase della vita, giochi un ruolo importante per quanto riguarda la salute e sin dalla gravidanza una corretta alimentazione fornisce opportunità di prevenzione verso carenze nutrizionali ed importanti malattie croniche in età adulta.

Poiché l’impatto della nutrizione sulla modifica del rischio di malattie croniche è generalmente lento, richiedendo costanza nel tempo, spesso non riceve la meritata importanza.

La nutrizione preventiva è una branca della Scienza della Nutrizione che riguarda gli interventi nutrizionali basati su dati scientifici e pratiche dietetiche che hanno dimostrato di poter prevenire, ritardare o ridurre diversi fattori di rischio di malattia e migliorare lo stato di salute, attraverso scelte nutrizionali adeguate e consapevoli, come mostra la seguente immagine, che riassume fattori positivi e negativi dei quali occorre tener conto.

NutrireLaSalute ti guida ed accompagna, dal concepimento alla senescenza, ad adottare una dieta sana, fisiologica, varia, incentrata sulla stagionalità, affinché lo strumento di protezione e prevenzione più potente che abbiamo a disposizione, ovvero il cibo, possa essere sfruttato al suo meglio.

il team

Esperti nel farti stare bene

Perché un team?

Perché, considerando la crescente mole di pubblicazioni scientifiche in ogni disciplina biomedica, è indispensabile un lavoro di equipe, affinché ogni professionista possa offrire il massimo dell’aggiornamento e della competenza nel proprio ambito, a tutto vantaggio della salute dei pazienti.

Sabina Bietolini, Ph.D. biologa nutrizionista
Agnese Cerioni biologa nutrizionista
Alessandra Cristiani biologa nutrizionista
Fabio Mastrantonio Medico chirurgo
Gabriele Ottavi Fisioterapista
Maurizio Conte Medico Chirurgo NutrireLaSalute
Paola Arangio psicoterapeuta
Fabiana Cerresi psicoterapeuta

Contattaci

NUTRIRELASALUTE ANZICHÉ LA PATOLOGIA

INTERVENTO E SUPPORTO IN PATOLOGIE

Alimentazione sana, equilibrata

Pasti bilanciati, stagionalità, cibi mediterranei, ricchi di fibre e sostanze protettive avranno un’influenza positiva sulla reattività e salute del sistema immunitario e sull'equilibrio del microbiota intestinale, diminuendo radicali liberi ed infiammazione, aiutando l’organismo nel corso della patologia, piuttosto che contribuendo a creare problemi.

Alimenti ad hoc per la patologia

Conoscere il ruolo degli alimenti nel nostro corpo consentirà di strutturare una dieta adatta alla problematica da risolvere. Non la stessa dieta per tutti, bensì una selezione di alimenti in base al loro impatto (positivo) sulla patologia in corso.

Una dieta sana di qualità in NutrireLaSalute

NO inquinanti, SÌ nutrienti

Occuparsi della qualità della propria dieta, scegliendo alimenti a ridotto contenuto di inquinanti, aiuterà a sostenere le funzioni corporee fisiologiche, anche durante una patologia, evitando di contribuire a complicazioni.

Dieta di sostegno e non di tradizione

Scegliere il tipo di dieta più consono al proprio problema, non basandosi su ciò che viene più comodo, oppure secondo tradizione o moda, bensì optando per scelte nutrizionali, basate su criteri scientifici, allo scopo di sostenere al meglio l’organismo nel suo percorso di gestione e recupero della malattia.

No agli inquinanti, sì ai nutrienti in NutrireLaSalute

Questo sito ha un certificato SSL che consente la trasmissione di informazioni in modo criptato e sicuro.

Certificato SSL

Seguici sui social!

Contattaci

© 2024-2024 Tutti i diritti riservati